Battaglia di Fulford parte Conquista normanna dell'Inghilterra | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Data | 20 settembre 1066 | ||
Luogo | Fulford, York | ||
Esito | Vittoria norvegese | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Fulford ebbe luogo presso il villaggio di Fulford, vicino a York in Inghilterra, il 20 settembre 1066, quando re Harald III di Norvegia e Tostig del Wessex, suo alleato inglese, combatterono e sconfissero i conti Edwin e Morcar alleati con il re anglosassone Aroldo Godwinson.[1][2][3]
Tostig, il fratello esiliato di Aroldo e pretendente al trono, si alleò con re Harald di Norvegia e forse con il duca Guglielmo di Normandia, ma non sono giunti a noi riscontri su cosa Tostig si aspettasse per sé in caso di successo dell'invasione. Tostig fu avversato dall'earl Morcar, il quale gli aveva tolto il titolo di Earl di Northumbria.
La battaglia rappresenta una delle prime fasi della conquista normanna dell'Inghilterra.[4]