Battaglia di Norimberga parte dell'invasione alleata della Germania nella seconda guerra mondiale | |
---|---|
Soldati della 3rd Division statunitense in marcia tra le rovine di Norimberga il 20 aprile 1945 | |
Data | 16-20 aprile 1945 |
Luogo | Norimberga, Germania |
Esito | vittoria statunitense |
Schieramenti | |
Comandanti | |
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |
La battaglia di Norimberga venne combattuta tra il 16 e il 20 aprile 1945 nei pressi di Norimberga in Germania, nell'ambito dei più vasti eventi dell'invasione alleata della Germania nella seconda guerra mondiale.
Lanciata in un'avanzata ad ampio raggio in direzione della Baviera, la Seventh United States Army inviò il XV Corps del generale Wade H. Haislip a catturare la città di Norimberga nell'angolo nord-occidentale della regione, un importante centro industriale ma anche un rilevante obiettivo morale in quanto città-simbolo del Partito nazista tedesco. L'assalto statunitense alla città iniziò il 16 aprile, degenerando rapidamente in pesanti combattimenti casa per casa e strada per strada a causa della fanatica resistenza messa in atto dalla guarnigione tedesca; ridotta in macerie, Norimberga cadde infine in mano agli statunitensi il 20 aprile, aprendo il resto della Baviera a una rapida e molto meno cruenta invasione da parte della Seventh Army statunitense.