Battaglia di Paoli parte della campagna di Filadelfia della guerra d'indipendenza americana | |||
---|---|---|---|
La battaglia in un quadro del 1782 | |||
Data | 20-21 settembre 1777 | ||
Luogo | Paoli, Pennsylvania | ||
Esito | vittoria britannica | ||
Schieramenti | |||
Comandanti | |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
| |||
Voci di battaglie presenti su Wikipedia | |||
La battaglia di Paoli, anche detta massacro di Paoli, venne combattuta nella notte tra il 20 e il 21 settembre 1777 nei pressi della taverna di Paoli in Pennsylvania (il terreno dello scontro è oggi parte della cittadina di Malvern) tra le forze americane guidate dal generale Anthony Wayne e un'armata britannica sotto il generale Charles Grey, nell'ambito degli eventi della campagna di Filadelfia della guerra d'indipendenza americana.
Le forze di Wayne, accampatesi alle spalle dell'armata britannica nel tentativo di insidiarne i convogli di rifornimento, furono attaccate in piena notte dalle truppe di Grey, preavvertite della loro presenza grazie alle numerose spie reclutate nella regione: colti completamente di sorpresa, gli americani furono rapidamente messi in rotta dopo aver offerto una debole resistenza, riportando dure perdite.