Battle Royale | |
---|---|
バトル・ロワイアル (Batoru Rowaiaru) | |
![]() Copertina del secondo volume della seconda edizione italiana
| |
Genere | distopia, thriller, drammatico |
Manga | |
Testi | Koushun Takami |
Disegni | Masayuki Taguchi |
Editore | Akita Shoten |
Rivista | Young Champion |
Target | seinen |
1ª edizione | 2000 – 2005 |
Tankōbon | 15 (completa) |
Editore it. | Play Press, Panini Comics - Planet Manga |
Collana 1ª ed. it. | BOYS2COMIX |
1ª edizione it. | 1º maggio 2003 – 1º settembre 2005 |
Periodicità it. | bimestrale |
Volumi it. | 15 (completa) |
Seguito da | Battle Royale II - Blitz Royale |
Battle Royale (バトル・ロワイアル?, Batoru Rowaiaru), abbreviato in BR o BR act, è un manga seinen tratto dall'omonimo romanzo. È opera di Koushun Takami, l'autore del romanzo, e del mangaka Masayuki Taguchi. È ambientato nell'immaginaria Repubblica della grande Asia, che si trova ipoteticamente al posto del reale Giappone, un regime totalitario in conflitto con tutti gli stati del mondo e governato da un dittatore chiamato l'Egemone.
Oltre al manga, dal romanzo è stato tratto un film, Battle Royale, con Takeshi Kitano, diretto da Kinji Fukasaku, con una storia simile ma una trama abbastanza autonoma.
Esiste anche un seguito del manga, opera di Hiroshi Tomizawa, chiamata Battle Royale II - Blitz Royale. Solo lo spunto di fondo è in comune con il sequel del primo film, Battle Royale II: Requiem, diretto da Kinji e Kenta Fukasuku (2003), ma la trama è completamente differente.