Battuda comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Pavia |
Amministrazione | |
Sindaco | Luigi Santagostini (lista civica) dall'8-6-2009 |
Territorio | |
Coordinate | 45°16′18.29″N 9°03′49.13″E |
Altitudine | 98 m s.l.m. |
Superficie | 7,14 km² |
Abitanti | 655[1] (31-8-2024) |
Densità | 91,74 ab./km² |
Frazioni | Cascina Barella, Cascina Cerro, Torradello, Torrino |
Comuni confinanti | Marcignago, Rognano, Trivolzio, Trovo, Vellezzo Bellini |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 27020 |
Prefisso | 0382 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 018012 |
Cod. catastale | A718 |
Targa | PV |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 619 GG[3] |
Nome abitanti | battudini |
Patrono | sant'Antonio da Padova |
Giorno festivo | 13 giugno |
Cartografia | |
Posizione del comune di Battuda nella provincia di Pavia | |
Sito istituzionale | |
Battuda (Batǜda o Batǜva in dialetto pavese[4]) è un comune italiano di 655 abitanti[1] della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese nordoccidentale, nella pianura tra il Ticino e il Naviglio Pavese.