Balderico di Bourgueil[1] (in latino Baldricus Burgulianus, Burguliensis, Burgoliensis o Dolensis; Meung-sur-Loire, 1046[2] – Les Préaux, gennaio 1130) è stato un abate, vescovo cattolico, poeta e scrittore francese.[3]
- ^ Noto anche come Baudri, Baudry, Balderic, Balderich, Baldric of Dol.
- ^ L’informazione è confermata da un componimento di Balderico stesso (ed. Hilbert, 153: Magduni natus incolo Burgulium), oltre che da Orderico Vitale nel libro IX della sua opera (hic civis fuit Aurelianensis: il riferimento è a Orléans, vicina a Meung).
- ^ Una biografia di Balderico fu scritta da Henri Pasquier (Un poète latin du XIe siècle: Baudri, abbé de Bourgueil, archevêque de Dol, 1046-1130, Paris 1878), basata in larga parte su appunti e documenti raccolti da André Salmon (le cui ricerche sono contenute nel Catalogue général des manuscrits des bibliothèques publiques en France, vol. 37, Paris 1905).