Bava Kamma (aramaico: בבא קמא Babha Qamma, "La Prima Porta"; spesso traslitt. Baḇa Ḳamma) è il primo di una serie di tre trattati della Mishnah e del Talmud nell'Ordine di Nezikin ("Danni") che tratta di materie giuridiche come danno, responsabilità civile e risarcimento. Gli altri due trattati sono il Bava Metzia e il Bava Batra: in origine tutti e tre formavano insieme un singolo trattato intitolato Nezikin, ogni "Bava" col significato di "parte" o "suddivisione". Bava Kamma discute delle varie forme di danni e il risarcimento che ne consegue.[1]
Le leggi bibliche che trattano dei casi discussi in Bava Kamma sono contenute nei seguenti passi: Esodo 21:18-19[2] e 21:24-22:5[3]. Il principio che sottostà alla legiferazione in questione, è espresso dalla frase "colui che ha provocato l'incendio darà l'indennizzo" 22:5[4]
Bava Kamma consiste di dieci capitoli che possono essere raggruppati così: danno causato senza intenzione criminale (capitoli I-VI); danno causato da un atto criminale (capitoli VII-X).