Beauty and the Beast singolo discografico | |
---|---|
Artista | Angela Lansbury |
Pubblicazione | 29 ottobre 1991 |
Durata | 2:44 |
Album di provenienza | La bella e la bestia (colonna sonora) |
Genere | Pop |
Etichetta | Walt Disney Records |
Produttore | Alan Menken |
Registrazione | 1991 |
Note | Oscar alla migliore canzone 1992 Golden Globe per la migliore canzone originale 1992 Miglior canzone scritta per un film, televisione o altri media audio-visivi 1993 |
Beauty and the Beast è una canzone scritta dal paroliere Howard Ashman e dal compositore Alan Menken per il film d'animazione Disney, Beauty and the Beast del 1991. La canzone del film, la ballad ispirata a Broadway, è stata registrata per la prima volta dall'attrice angloamericana Angela Lansbury, presente nel film in cui diede la voce al personaggio di Mrs. Bric, e descrive essenzialmente la relazione tra i suoi due protagonisti, Belle e la Bestia, in particolare racconta come la coppia abbia imparato ad accettare le loro differenze e a cambiarsi a vicenda per migliorare. I testi della canzone implicano che il sentimento di amore è senza tempo e senza età come un "racconto vecchio come il tempo". L'interpretazione della Lansbury si può ascoltare durante la famosa sequenza di ballo tra Belle e la Bestia, mentre una versione corale accorciata viene suonata nelle scene finali del film, e il motivo della canzone è spesso presente in altri pezzi della colonna sonora di Menken. Lansbury inizialmente esitò nel registrare Beauty and the Beast perché sentiva che era inadatto per la sua voce canora invecchiata, ma alla fine completò la canzone in una sola ripresa.
Beauty and the Beast è stato successivamente registrato come duetto pop dalla cantante canadese Céline Dion e dal cantante americano Peabo Bryson e pubblicato come unico singolo dalla colonna sonora del film, il 25 novembre 1991. La Disney reclutò per la prima volta solo la Dion per registrare una versione radio del brano per la promozione del film. Tuttavia, lo studio era preoccupato che l'allora nuova arrivata sul panorama musicale americano (Céline Dion) non avrebbe attratto da solo un largo pubblico negli Stati Uniti, così fu assunto anche Bryson, artista più famoso rispetto alla sua compagna di duetto. All'inizio la Dion si dimostrò riluttante a registrare Beauty and the Beast perché era stata appena scartata dalla registrazione della sigla del film d'animazione Fievel conquista il West (1991). Il primo ascolto della canzone avvenne durante i titoli di coda del film; il singolo fu prodotto da Walter Afanasieff, anche arrangiatore insieme a Robbie Buchanan e incluso nell'album omonimo di Céline Dion. Il brano fu accompagnato da un videoclip musicale diretto da Dominic Orlando, che unì le riprese dei cantanti che registrarono la canzone a The Power Station Studios a degli estratti del film.
Entrambe le versioni di Beauty and the Beast ottennero molto successo, venendo premiate sia con un Golden Globe sia con un Academy Award per la Miglior canzone originale, e anche con due Grammy Award nelle categorie: Miglior canzone scritta per un film, televisione o altri media audio-visivi e Migliore performance pop vocale di un duo o gruppo. Il singolo è stato anche candidato ai Grammy Award nelle categorie Registrazione dell'Anno e Canzone dell'Anno. La performance di Lansbury fu universalmente lodata dai critici cinematografici e musicali. Mentre la versione di Dion-Bryson ricevette delle recensioni contrastanti da parte della critica, la quale riteneva che fosse inferiore all'originale cantata da Angela Lansbury. Il singolo divenne un successo commerciale, raggiungendo la numero nove della Billboard Hot 100 e diventando il più noto tra le due interpretazioni. Oltre a restituire le canzoni Disney alle classifiche pop dopo un'assenza di trent'anni, il successo di Beauty and the Beast lanciò anche la carriera della Dion sul mercato statunitense e internazionale, consolidandola come artista di alto successo commerciale. Beauty and the Beast divenne la prima canzone Disney a subire una completa trasformazione pop, infatti diversi artisti contemporanei furono ispirati a rilasciare le proprie interpretazioni radiofoniche delle canzoni Disney nel corso del decennio. Considerata tra le canzoni migliori e più popolari della Disney, Beauty and the Beast è stata cantata da numerosi artisti. Nel 2004, l'American Film Institute ha ufficialmente riconosciuto Beauty and the Beast come una delle più grandi canzoni della storia del cinema, classificandola al 62º posto.
La canzone è anche presente nell'adattamento live-action del 2017; cantata da Emma Thompson nei panni di Mrs. Bric durante il film e anche come nuova versione interpretata in duetto da Ariana Grande e John Legend, presente nei titoli di coda.[1][2] La versione della canzone di Grande e Legend è un omaggio ai due artisti principali del brano, Céline Dion e Peabo Bryson.[3][4]