Beet - Vandel Buster | |
---|---|
冒険王ビィト (Bōken ō Biito) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Beet
| |
Genere | avventura, fantasy[1] |
Manga | |
Testi | Riku Sanjo |
Disegni | Koji Inada |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Monthly Shōnen Jump (2002-2006), Jump SQ.Crown (2016), Jump SQ.Rise (dal 2018) |
Target | shōnen |
1ª edizione | 6 marzo 2002 – in corso |
Tankōbon | 18 (in corso) |
Editore it. | Star Comics |
1ª edizione it. | 20 marzo 2007 – 20 febbraio 2008 (interrotta) |
Volumi it. | 12 (interrotta) |
Testi it. | Laura Anselmino (traduzione), Edith Gallon (adattamento) |
Serie TV anime | |
Regia | Tatsuya Nagamine |
Composizione serie | Yoshimi Norita |
Musiche | Hiroshi Takaki |
Studio | Toei Animation |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 30 settembre 2004 – 29 settembre 2005 |
Episodi | 52 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Serie TV anime | |
Beet the Vandel Buster: Excellion | |
Regia | Tatsuya Nagamine |
Composizione serie | Yoshimi Norita |
Musiche | Hiroshi Takaki |
Studio | Toei Animation |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 6 ottobre 2005 – 30 marzo 2006 |
Episodi | 25 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Beet - Vandel Buster (冒険王ビィト?, Bōken ō Biito, lett. "Beet, il re dell'avventura") è un manga shōnen di genere fantasy scritto da Riku Sanjo e disegnato da Koji Inada. La serie ha riscosso un forte successo in Giappone, tanto che ne sono state tratte due serie televisive anime (la seconda interamente originale e non basata sul manga), diversi videogiochi e un gioco di carte collezionabili[2].