Bell X-22

Bell X-22
Uno dei due X-22 sulla pista
Descrizione
Tipoconvertiplano
Equipaggio2 piloti
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Bell
Data primo volo17 marzo 1966
Esemplari2
Dimensioni e pesi
Lunghezza12,07 m (39 ft 7 in)
Apertura alare7,01 m (22 ft 11 in) (ala anteriore)
11,96 m (39 ft 3 in) (ala posteriore)
Altezza6,31 m (20 ft 8 in)
Peso a vuoto4 763 kg (10 478 lb)
Peso max al decollo8 020 kg (17 644 lb)
Propulsione
Motore4 turboalbero General Electric-YT58-GE-8D
Potenza932 kW (1 267 shp) ciascuno
Prestazioni
Velocità max410 km/h (221 kt, 255 mph)
Autonomia716 km (445 nmi, 387 mi)
Quota di servizio8 475 m (27 800 ft)
voci di aeroplani sperimentali presenti su Wikipedia

Il Bell X-22 era un convertiplano sperimentale di tipo V/STOL con quattro turboventole intubate basculanti. Il decollo poteva essere effettuato sia verticalmente con i rotori diretti verso l'alto che su una pista corta con le gondole dei motori inclinate di circa 45°. Inoltre, l'X-22 doveva fornire un approccio più esteso al problema della creazione di un mezzo da trasporto tattico di truppe a decollo verticale, come il predecessore Hiller X-18 così come del suo successore Bell XV-15.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne