La guerra in Spagna | |
---|---|
Titolo originale | Bellum Hispaniense |
![]() | |
Autore | sconosciuto, probabilmente un ufficiale di Cesare |
1ª ed. originale | sconosciuta, ma poco dopo il 45 avanti Cristo. |
Genere | diario |
Lingua originale | latino |
Il Bellum Hispaniense (in lingua italiana: La guerra Ispanica) è un'opera letteraria latina il cui autore, probabilmente un ufficiale di ambiente cesariano, in passato identificato con Aulo Irzio o Gaio Oppio, entrambi luogotenenti di Gaio Giulio Cesare, è oggi considerato uno sconosciuto. Il contenuto dell'opera fornisce dettagli sulle campagne militari di Cesare nella Spagna romana, scritti anche in sermo vulgaris, il Latino parlato dal popolo: è uno dei pochi casi nella letteratura latina di presenza di un linguaggio così "basso".[1]