Benavente comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 42°00′N 5°41′W |
Altitudine | 744 m s.l.m. |
Superficie | 45 km² |
Abitanti | 19 119 (2009) |
Densità | 424,87 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 49600 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 49021 |
Targa | ZA |
Nome abitanti | benaventano |
Comarca | Benavente y Los Valles |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Benavente è un comune spagnolo di 19 119 abitanti situato nella provincia di Zamora, comunità autonoma di Castiglia e León e capoluogo dell'omonima comarca. È situata in posizione strategica su un colle a 744 metri di altitudine dove convergono le fertili valli dei fiumi Tera, Órbigo ed Esla a 62 km da Zamora, a 63 da Astorga e 70 da León, al limite di due zone diverse sia fisicamente che economicamente: la comarca di Benavente y Los Valles e la pianura della Tierra de Campos.
Stanziamento di origine celta, si trova nella cosiddetta Ruta de la plata (Via dell'argento), cammino aperto dai Romani e poi utilizzato dai fedeli in pellegrinaggio a Santiago di Compostela. Di grande interesse la chiesa romanica (con aggiunte gotiche) di Santa Maria de Azoague e quella di San Juan del Mercado.
Crocevia di importanti strade di carattere nazionale e regionale e sull'autostrada che unisce Siviglia a Gijón, negli ultimi decenni ha avuto un notevole sviluppo grazie all'agricoltura, ad alcune industrie, al commercio e, soprattutto, all'apertura di nuove vie di comunicazione.