Benedetta di Cagliari

Benedetta di Lacon-Massa
Dipinto di fantasia rappresentante Benedetta di Lacon-Massa
Giudicessa di Cagliari
Stemma
Stemma
In carica1214-1233
PredecessoreGuglielmo I Salusio IV
SuccessoreGuglielmo II Salusio V
Nome completoBenedetta di Lacon-Massa
NascitaSanta Igia, 1194
MorteMassa, 1233
Sepolturaignota
DinastiaLacon-Massa
PadreGuglielmo I Salusio IV
MadreAdelaide Malaspina
ConiugiBarisone Torchitorio IV
Lamberto Visconti
Enrico di Cepola
Rinaldo Gualandi
FigliGuglielmo II Salusio V,
Maria
ReligioneCristianesimo

Benedetta di Cagliari, detta anche Benedetta di Massa (Santa Igia, 1194Massa, 1233[1]), fu giudicessa regnante di Cagliari (1214-1233). Era la primogenita del giudice Guglielmo I Salusio IV di Lacon-Massa (sua madre era Georgia, figlia minore di Costantino II Salusio III) e di Adelaide Malaspina. Fu la seconda donna, dopo Elena di Gallura, ad occupare un trono sardo per proprio diritto, ed una delle prime in Europa.

  1. ^ Benedetta di Massa, su treccani.it. URL consultato il 21 aprile 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne