Benson Taylor | |
---|---|
Taylor parla con Doctor Who l'attore Jodie Whittaker in una raccolta fondi di beneficenza nel 2014. | |
Nazionalità | Regno Unito |
Genere | Industrial metal Rock alternativo Hardcore punk EBM Musica d'ambiente Musica house |
Periodo di attività musicale | 2009 – in attività |
Strumento | batteria, percussioni, basso, tastiere, sintetizzatore |
Etichetta | Sony Music Universal Music |
[www.bensontaylor.com Sito ufficiale] | |
Benson Taylor, nato Mark Davison (Bradford, 10 settembre 1983), è un compositore e produttore discografico inglese.[1] Membro della Royal Society of Arts è anche musicista di musica elettronica e filantropo ed è conosciuto per la produzione di musica da film. Il suo stile musicale ha un’influenza britannica; spesso lavora su colonne sonore classiche combinandole all’elettronica e ad altri generi musicali.[2][3]
Taylor ha vinto il premio "Best Original Music" al Monaco International Film Festival 2014. Nel 2018, ha arrangiato e prodotto la musica per l'adattamento del thriller di Mathew Cullen dal romanzo di Martin Amis, London Fields, che ha come protagonisti Billy Bob Thornton, Amber Heard, Cara Delevingne, Theo James e Johnny Depp.[4][5]
Nel 2021, Taylor ha scritto la colonna sonora del film Hollywood Chick Fight, con Alec Baldwin, Bella Thorne e Malin Åkerman.[6]
A novembre 2016, Taylor ha ricevuto la laurea honoris causa per il supporto a cause umanitarie e alla musica.[7][8]
Nel 2017 ha fondato A Remarkable Idea, una sub label della Universal Music, con sede a Santa Monica in California. Taylor ha collaborato con diversi artisti per questa label tra cui Maxïmo Park e Kele Okereke, Bloc Party, Pulled Apart by Horses, Robot Koch, Lack of Afro, il vincitore di MOBO Kairos 4Tet, Benoît Pioulard, Bo Ningen, Menace Beach e The Hallé Orchestra.[9][10]
Taylor è ambasciatore di buona volontà per l'agenzia di aiuti del Regno Unito CAFOD, che fa parte di Caritas internationalis,[11][12] e ambasciatore di buona volontà per il Cambodian Children Trust.[13] È patrono dell'associazione benefica britannica Music and the Deaf. Nel 2016, è stato nominato primo ambasciatore del conservatorio di musica Leeds College of Music nel Regno Unito.[14]