Bentley Continental R

Bentley Continental R
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera) Bentley
Tipo principaleCoupé
Produzionedal 1991 al 2003
Sostituisce laBentley Continental
Sostituita daBentley Brooklands Coupé
Esemplari prodotticirca 1.900[senza fonte]
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
LunghezzaR 5340 mm
T 5220 mm
SC 5240 mm
LarghezzaR 1880 mm
T/SC 2060 mm
AltezzaR/T 1460 mm
SC 1470 mm
PassoR 3060
T/SC 2960 mm
MassaR 2425 kg
T 2450 mm
SC 2610 kg
Altro
Altre erediBentley Continental GT
Stessa famigliaBentley Azure,
Bentley Eight,
Bentley Mulsanne

La Bentley Continental R è una coupé gran turismo 2+2 prodotta dalla Bentley dall'aprile 1991 al dicembre 2003 e ha sostituito la precedente Bentley Continental del 1984. È stato il primo modello Bentley a utilizzare la trasmissione GM 4L80-E e, pur derivando dalla piattaforma Rolls-Royce Silver Spirit / Bentley Mulsanne, è la prima Bentley (dai tempi della Continental S del 1965) a non avere più da un analogo modello Rolls-Royce.[1]
Nel 1995 ne è derivata la versione cabriolet: la Bentley Azure.

  1. ^ Dal 1931 la Bentley, essendo stata di proprietà della Rolls-Royce, è stata caratterizzata per una produzione di modelli del tutto analoghi a quelli Rolls-Royce: condividendo pianale, meccanica, motori e design, a tal punto da creare veri e propri "doppioni" con marchio Bentley e confondere quasi un osservatore poco attento. Con la prima acquisizione da parte del Gruppo Volkswagen, vi fu l'adozione di una nuova strategia aziendale più premiante, orientata alla volontà di rinascita del marchio. Ciò ha contribuito a ridefinire nuovi parametri stilistici, creando una nuova e spiccata identità per i propri modelli di vetture.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne