Bentley Speed 8 | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Descrizione generale | |||||||||
Costruttore | ![]() | ||||||||
Categoria | 24 Ore di Le Mans | ||||||||
Classe | LM-GTP | ||||||||
Squadra | Team Bentley | ||||||||
Progettata da | Peter Elleray | ||||||||
Descrizione tecnica | |||||||||
Meccanica | |||||||||
Telaio | fibra di carbonio | ||||||||
Motore | Audi, V8 benzina 3.600/4.000 cm³ biturbo | ||||||||
Trasmissione | cambio semiautomatico sequenziale, 6 rapporti, trazione posteriore | ||||||||
Dimensioni e pesi | |||||||||
Lunghezza | 4650 mm | ||||||||
Larghezza | 1990 mm | ||||||||
Passo | 2740 mm | ||||||||
Peso | 900 kg | ||||||||
Altro | |||||||||
Pneumatici | Michelin | ||||||||
Avversarie | Audi R8 Sport Panoz Spyder | ||||||||
Risultati sportivi | |||||||||
Debutto | 24 Ore di Le Mans 2001 | ||||||||
Piloti | Rinaldo Capello, Tom Kristensen, Guy Smith, Johnny Herbert, Andy Wallace | ||||||||
Palmares | |||||||||
|
La Bentley Speed 8 è una vettura sport-prototipo da competizione costruita dalla casa automobilistica inglese Bentley secondo la normativa ACO categoria LM GTP ed ha gareggiato nella 24 Ore di Le Mans dal 2001 al 2003, anno in cui vinse questa storica corsa, dopo settantatré anni di assenza dalle competizioni sportive.