In chimica organica, il benzoile è un gruppo funzionale che si ottiene dall'acido benzoico C6H5-CO–OH togliendo l'ossidrile (OH), ed ha quindi formula C6H5-CO–.[1][2] È un acile e in particolare un aroile, in cui al carbonile >C=O è unito al fenile (Ph), cioè un arile (il più semplice), per cui viene a volte rappresentato come Ph-CO– o anche semplicemente PhCO–.[3] Allorché in reazioni o schemi di reazione non si modifichi, per semplicità viene utilizzato il suo simbolo, che è Bz.[1] Il nome deriva da benz(ene)+oile, il suffisso che designa gli acili.
Il termine "benzoile" non dev'essere confuso con benzile (simbolo: Bn), avente formula C6H5-CH2–.[4]