Benzoile

La struttura del gruppo benzoile in (blu).

In chimica organica, il benzoile è un gruppo funzionale che si ottiene dall'acido benzoico C6H5-CO–OH togliendo l'ossidrile (OH), ed ha quindi formula C6H5-CO–.[1][2] È un acile e in particolare un aroile, in cui al carbonile >C=O è unito al fenile (Ph), cioè un arile (il più semplice), per cui viene a volte rappresentato come Ph-CO– o anche semplicemente PhCO–.[3] Allorché in reazioni o schemi di reazione non si modifichi, per semplicità viene utilizzato il suo simbolo, che è Bz.[1] Il nome deriva da benz(ene)+oile, il suffisso che designa gli acili.

Il termine "benzoile" non dev'essere confuso con benzile (simbolo: Bn), avente formula C6H5-CH2–.[4]

  1. ^ a b benzoyl group (CHEBI:22733), su www.ebi.ac.uk. URL consultato il 9 novembre 2024.
  2. ^ (EN) Morris Christopher G., Academic Press Dictionary of Science and Technology, Gulf Professional Publishing, 1992, p. 246, ISBN 9780122004001.
  3. ^ (EN) Maki Takao; Takeda Kazuo, Benzoic Acid and Derivatives, in Ullmann's Encyclopedia of Industrial Chemistry, Weinheim, Wiley-VCH, 2000, DOI:10.1002/14356007.a03_555.
  4. ^ benzyl group (CHEBI:22744), su www.ebi.ac.uk. URL consultato il 9 novembre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne