Berengaria di Navarra | |
---|---|
Gisant di Beregnaria di Navarra nell'Abbazia di l'Épau nei pressi di Le Mans | |
Regina consorte d'Inghilterra | |
In carica | 12 maggio 1191 – 6 aprile 1199 |
Incoronazione | 12 maggio 1191 |
Predecessore | Eleonora d'Aquitania |
Successore | Isabella d'Angoulême |
Nascita | Tudela, 1165 circa |
Morte | Le Mans, 23 dicembre 1230 |
Luogo di sepoltura | Abbazia di L'Épau |
Dinastia | Casato di Jiménez |
Padre | Sancho VI di Navarra |
Madre | Sancha di León e Castiglia |
Consorte | Riccardo I d'Inghilterra |
Religione | cattolica |
Berengaria Sánchez, detta anche Berenguela di Navarra (Berenguela anche in spagnolo, in asturiano, in aragonese, in portoghese, in galiziano -in portoghese e galiziano anche Berengária-, Berenguera in catalano e Berengaria in basco e in inglese; Berengaria in latino) (Tudela, 1165 circa – Le Mans, 23 dicembre 1230), fu principessa di Navarra e regina consorte d'Inghilterra dal 1191 al 1199, e dal 1229 fu reggente ed erede del regno di Navarra.