Beretta 92

Beretta Mod. 92 FS
Tipopistola autocaricante
OrigineItalia (bandiera) Italia
Impiego
UtilizzatoriItalia, USA, Francia, Slovenia, Filippine
ConflittiFilippine (antiguerriglia), Iraq, Afghanistan
Produzione
ProgettistaPiercarlo Beretta, Giuseppe Mazzetti e Vittorio Valle
Data progettazione1972
Date di produzione1975 - presente
Varianti92FS, 96, 98, 99, Compact, Vertec, Centurion, Élite, Centennial
Descrizione
Peso945 g (senza caricatore)
–––––––––––––––––––––
1145 g (carica, 15 colpi)
Lunghezza217 mm
Lunghezza canna125 mm
Calibro9 mm
Munizioni9 × 19 mm Parabellum
Tipo munizionisenza flangia (rimless) con scanalatura
Azionamentoa chiusura geometrica con blocco oscillante di tipo Walther e scatto ad azione mista (doppia e singola)
Velocità alla volata365 m/s
1314 km/h
Tiro utile30-50 m
Alimentazionemagazzino bi-filare estraibile da 15 cartucce
Organi di miramirino fisso e tacca amovibile (sul carrello-otturatore)
voci di armi presenti su Wikipedia

La Beretta 92 (conosciuta anche nelle varianti Mod. 96 e 98) è una pistola semi-automatica a chiusura geometrica con blocco oscillante di tipo Walther, camerata per le cartucce 9 mm Para, immagazzinate in un caricatore bi-filare (da cui il numero del modello, 9 e 2), progettata nel 1972 e costruita (dal 1975) nella Fabbrica d'Armi Pietro Beretta, Italia.[1]

  1. ^ Armi - Pistola Beretta 92, su www.smalp155.org. URL consultato il 20 settembre 2023.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne