Santa Bernadette Soubirous | |
---|---|
![]() | |
Religiosa e veggente | |
Nascita | Lourdes, 7 gennaio 1844 |
Morte | Nevers, 16 aprile 1879 (35 anni) |
Venerata da | Chiesa cattolica |
Beatificazione | 14 giugno 1925 da papa Pio XI |
Canonizzazione | Basilica Vaticana, 8 dicembre 1933 da papa Pio XI |
Santuario principale | Santuario di Nostra Signora di Lourdes |
Ricorrenza | 16 aprile |
Patrona di | ammalati, Lourdes, Hospitalité Notre Dame de Lourdes |
Bernarde-Marie Soubirous, detta Bernadette (in occitano Maria Bernarda, o Bernadeta, Sobirós; in italiano Maria Bernarda,[1] Bernadetta o Bernardetta[1] Soubirous; Lourdes, 7 gennaio 1844 – Nevers, 16 aprile 1879), è stata una mistica e religiosa francese, proclamata santa da papa Pio XI nel 1933.
È conosciuta per le apparizioni mariane alle quali riferì di aver assistito in una grotta del suo paese natale (grotta di Massabielle). Tali visioni riguardano una "signora vestita di bianco", divenuta nota poi come Nostra Signora di Lourdes, cui l'allora quattordicenne Bernadette ha assistito. Gli accadimenti di cui fu protagonista la giovane Bernadette hanno reso Lourdes uno dei principali luoghi di pellegrinaggio per chi professa la fede cattolica.