Bernardino Ubaldini della Carda | |
---|---|
Bernardino Ubaldini ritratto dal pittore Paolo Uccello in Disarcionamento di Bernardino della Carda, tela del trittico Battaglia di San Romano | |
Conte di Apecchio | |
Trattamento | Conte |
Altri titoli | Signore di Casteldurante e Vespolate |
Nascita | Apecchio, 1389 |
Morte | Ferrara, settembre 1437 |
Dinastia | Ubaldini |
Padre | Ottaviano Ubaldini |
Madre | Bocchina da Varano |
Consorte | Aura da Montefeltro |
Figli | Federico (naturale) Ottaviano |
Religione | Cattolicesimo |
Bernardino Ubaldini della Carda | |
---|---|
Soprannome | Il Magnifico |
Nascita | Apecchio, 1389 |
Morte | Ferrara, settembre 1437 |
Dati militari | |
Forza armata | Mercenari |
Grado | Condottiero |
Guerre | Guerre di Lombardia |
Battaglie | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Bernardino Ubaldini della Carda (Apecchio, 1389 – Ferrara, settembre 1437) è stato un condottiero italiano, conte di Apecchio e signore di Casteldurante e Vespolate.