San Bernardo degli Uberti | |
---|---|
Abate generale e Cardinale | |
Nascita | Firenze, 1060 |
Morte | Parma, 4 dicembre 1133 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Canonizzazione | 1139 |
Ricorrenza | 4 dicembre |
Patrono di | Diocesi di Parma |
Bernardo degli Uberti, O.S.B. Vallombrosae cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
Incarichi ricoperti | Diocesi di Parma |
Nato | 1060 a Firenze |
Consacrato vescovo | novembre 1106 da Pasquale II |
Creato cardinale | 1099 da papa Urbano II |
Deceduto | 4 dicembre 1133 a Parma |
Bernardo degli Uberti (Firenze, 1060 – Parma, 4 dicembre 1133) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano. Di nobile famiglia fiorentina, era stato un monaco benedettino della congregazione vallombrosana (della quale fu anche abate generale); fu creato cardinale da papa Pasquale II e fu vescovo di Parma dal 1106 alla morte. È stato proclamato santo nel 1139.