Berserkr

Disambiguazione – "Berserker" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Berserker (disambigua).
Tavoletta di bronzo raffigurante un berserker e un úlfheðinn, della seconda metà del VI secolo d.C., rinvenuta nella pieve di Torslunda, nell'isola di Öland

Nel mondo germanico, un berserkr (al plurale berserkir, in inglese berserker), raramente italianizzato in berserco,[1] era un feroce guerriero che si diceva invasato dallo spirito di Odino ("furore"). Prima della battaglia, entravano in uno stato mentale di furia, detto berserksgangr, che li rendeva particolarmente feroci e insensibili al dolore e alla sofferenza.

Le fonti nordiche descrivono spesso la condizione della berserksgangr con espressioni che al lettore moderno suggeriscono l'idea di uno stato di trance, e che non hanno mancato di suscitare tentativi di interpretazione di tipo psicologico o neurologico.

  1. ^ L'Uomo di fronte al mondo animale nell'alto Medioevo: 7-13 aprile, 1983, Centro italiano di studi sull'alto Medioevo, 1985, p. 149. URL consultato il 18 dicembre 2022.
    «si pensi alla figura del berserco»

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne