BeyWheelz | |
---|---|
Genere | azione, science fantasy |
Serie TV anime | |
Autore | Katsumi Hasegawa |
Regia | Naoki Hishikawa |
Produttore | Mamiko Aoki |
Composizione serie | Katsumi Hasegawa, Masashi Kubota |
Musiche | Hiroki Matsuoka |
Studio | SynergySP, Nelvana Animation |
Rete | YTV, Cartoon Network |
1ª TV | 11 agosto – 6 ottobre 2012 |
Episodi | 13 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Rete it. | Boing |
1ª TV it. | 7 – 23 gennaio 2013 |
Episodi it. | 13 (completa) |
Durata ep. it. | 24 min |
Dialoghi it. | Elena Sorgato, Laura Distretti, Riccardo Rinaldi |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Graziano Galoforo |
Serie TV anime | |
BeyWarriors BeyRaiderz | |
Autore | Shinzo Fujita |
Regia | Kunihisa Sugishima |
Produttore | Mamiko Aoki |
Composizione serie | Shinzo Fujita |
Musiche | Terry Tompkins, Stefano D’Angelo, Jeffrey D. Morrow |
Studio | Nelvana, SynergySP, d-rights |
Rete | YTV |
1ª TV | 4 gennaio – 29 marzo 2014 |
Episodi | 13 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Rete it. | K2 |
1ª TV it. | 7 gennaio – 23 gennaio 2014 |
Episodi it. | 13 (completa) |
Durata ep. it. | 24 min |
Dialoghi it. | Graziano Galoforo |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Graziano Galoforo |
Serie TV anime | |
BeyWarriors Cyborg | |
Autore | Katsumi Hasegawa |
Regia | Kunihisa Sugishima |
Produttore | Mamiko Aoki |
Composizione serie | Katsumi Hasegawa |
Musiche | Catalin Marin |
Studio | Nelvana, SynergySP, d-rights |
Rete | Toonami Asia |
1ª TV | 3 ottobre 2015 – 28 febbraio 2016 |
Episodi | 26 (completa) + 2 speciali |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Rete it. | K2 |
1ª TV it. | 18 ottobre – 30 novembre 2014 (interrotta) |
Episodi it. | 14 / 26 ![]() |
Durata ep. it. | 24 min |
Dialoghi it. | Riccardo Rinaldi, Silvia Bacinelli |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Graziano Galoforo |
BeyWheelz è una serie animata creata per il mercato americano, ed è uno spin-off di Beyblade Metal Fusion[1]. Ha debuttato l'11 agosto 2012 negli Stati Uniti sulla rete televisiva Cartoon Network per un totale di tredici episodi. Sebbene la serie sia stata realizzata dagli stessi autori di Beyblade su commissione dallo studio Nelvana, non è mai andata in onda in Giappone.
La seconda serie inizialmente nota come BeyRaiderz Shogun doveva essere trasmessa assieme a Beyblade Shogun Steel come spin-off di quest'ultima[2]; in seguito viene ribattezzata BeyWarriors BeyRaiderz a livello internazionale[3] ed è stata trasmessa dal 4 dicembre 2013 in Francia su Canal J dopo che i primi 2 episodi sono andati in onda rispettivamente in Francia e in Portogallo. Nei primi giorni del gennaio 2014 il Canada e altre nazioni europee hanno cominciato a trasmettere la serie a distanza di pochi giorni l'una dall'altra.
La terza serie conosciuta come BeyWarriors Cyborg a livello internazionale ha debuttato in anteprima mondiale in Italia il 18 ottobre 2014. È andata in onda a Hong Kong su Toonami Asia dal 3 ottobre 2015 al 28 febbraio 2016 e in Giappone è stata pubblicata sul servizio di streaming Anime Hodai il 27 febbraio 2015[4] ed in seguito anche su U-Next[5].
In Italia la prima serie intitolata Beyblade: BeyWheelz è iniziata il 7 gennaio 2013 su Boing[6], in seguito è stata poi replicata dal 14 aprile 2013 su Italia 1. Esattamente un anno dopo, il 7 gennaio 2014, è iniziata la seconda serie su K2 con il titolo BeyWarriors BeyRaiderz[7]. Il 18 ottobre 2014 arriva la terza serie su K2 con il titolo BeyWarriors Cyborg.