Beyblade | |
---|---|
メタルファイト ベイブレード (Metaru Faito Beiburēdo) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Gingka Hagane
| |
Genere | azione, science fantasy |
Manga | |
Autore | Takafumi Adachi |
Editore | Shogakukan |
Rivista | CoroCoro Comic |
Target | kodomo, shōnen |
1ª edizione | 13 settembre 2008 – 15 febbraio 2012 |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 11 (completa) |
Editore it. | Panini Comics - Planet Manga |
Collana 1ª ed. it. | Manga Blade |
1ª edizione it. | 11 agosto 2012 – 6 luglio 2013 |
Periodicità it. | mensile |
Volumi it. | 11 (completa) |
Preceduto da | Beyblade |
Seguito da | Beyblade Burst |
Serie TV anime | |
Beyblade Metal Fusion | |
Regia | Kunihisa Sugishima |
Produttore | Mamiko Aoki, Nao Yoshida |
Composizione serie | Katsumi Hasegawa |
Char. design | Yoshihiro Nagamori |
Mecha design | Itou Hideki |
Dir. artistica | Takashi Honda |
Musiche | Neil Parfitt |
Studio | Tatsunoko, SynergySP |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 5 aprile 2009 – 28 marzo 2010 |
Episodi | 51 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Rete it. | Italia 1, Boing |
1ª TV it. | 2 ottobre 2010 – 18 febbraio 2011 |
Episodi it. | 51 (completa) |
Durata ep. it. | 24 min |
Dialoghi it. | Silvia Bacinelli, Elena Sorgato, Fabrizio Castellano, Laura Distretti |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Graziano Galoforo |
Serie TV anime | |
Beyblade Metal Masters | |
Regia | Kunihisa Sugishima |
Produttore | Mamiko Aoki, Nao Yoshida |
Composizione serie | Katsumi Hasegawa |
Char. design | Yoshihiro Nagamori |
Mecha design | Itou Hideki |
Musiche | Neil Perfitt |
Studio | SynergySP |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 4 aprile 2010 – 27 marzo 2011 |
Episodi | 51 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Rete it. | Italia 1, Boing |
1ª TV it. | 11 settembre 2011 – 15 marzo 2012 |
Episodi it. | 51 (completa) |
Durata ep. it. | 24 min |
Dialoghi it. | Elena Sorgato, Fabrizio Castellano, Laura Distretti, Riccardo Rinaldi |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Graziano Galoforo |
Serie TV anime | |
Beyblade Metal Fury | |
Regia | Kunihisa Sugishima |
Produttore | Mamiko Aoki, Yoshikazu Beniya |
Composizione serie | Katsumi Hasegawa |
Char. design | Yoshihiro Nagamori |
Mecha design | Itou Hideki |
Musiche | Scott Buscis |
Studio | SynergySP |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 3 aprile 2011 – 31 marzo 2012 |
Episodi | 39 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Rete it. | Boing |
1ª TV it. | 17 settembre – 4 dicembre 2012 |
Episodi it. | 39 (completa) |
Durata ep. it. | 20 min |
Dialoghi it. | Sergio Romanò, Elena Sorgato, Silvia Bacinelli, Laura Distretti, Riccardo Rinaldi |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Graziano Galoforo |
Serie TV anime | |
Beyblade Shogun Steel | |
Regia | Kunihisa Sugishima |
Produttore | Mamiko Aoki, Yoshikazu Beniya |
Composizione serie | Katsumi Hasegawa |
Char. design | Yoshihiro Nagamori |
Mecha design | Itou Hideki |
Musiche | Scott Bucsis |
Studio | SynergySP |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 8 aprile – 23 dicembre 2012 |
Episodi | 26 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 10 min |
Rete it. | K2 |
1ª TV it. | 7 ottobre – 31 ottobre 2013 |
Episodi it. | 26 (completa) |
Durata ep. it. | 20 min |
Dialoghi it. | Luigi Lo Fermo, Riccardo Rinaldi, Fabrizio Castellano |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Graziano Galoforo |
OAV | |
Beyblade Shogun Steel | |
Studio | SynergySP |
1ª edizione | 28 agosto – 25 settembre 2013 |
Episodi | 7 (completa) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | K2 |
1ª edizione it. | 1º novembre – 11 novembre 2013 |
Episodi it. | 7 (completa) |
Durata ep. it. | 22 min |
Dialoghi it. | Luigi Lo Fermo, Riccardo Rinaldi, Fabrizio Castellano |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Graziano Galoforo |
Metal Fight Beyblade (メタルファイト ベイブレード?, Metaru Faito Beiburēdo) è un manga scritto da Takafumi Adachi. Pubblicato sul mensile CoroCoro Comic di Shogakukan dal 13 settembre 2008 al 15 febbraio 2012. In Italia, il manga è stato pubblicato dalla Panini Comics nell'etichetta Planet Manga con il semplice titolo di Beyblade dall'11 agosto 2012[1] al 6 luglio 2013. Dal manga sono state prodotte quattro serie animate.
La prima serie è partita il 5 aprile 2009 in Giappone con il titolo Beyblade Metal Fight (メタルファイト ベイブレード?, Metaru Faito Beiburēdo) e si è conclusa il 28 marzo 2010 per un totale di 51 episodi. In Italia è andata in onda su Italia 1 con il titolo Beyblade Metal Fusion.
La seconda serie è partita il 4 aprile 2010 in Giappone con il titolo Beyblade Metal Fight Baku (メタルファイト ベイブレード 爆?, Metaru Faito Beiburēdo Baku) e si è conclusa il 27 marzo 2011 per un totale di 51 episodi. La serie è stata in seguito ribattezzata Beyblade Metal Masters a livello internazionale. In Italia è andata in onda su Italia 1 con il titolo Beyblade Metal Masters.
La terza serie è partita il 3 aprile 2011 in Giappone con il titolo Beyblade Metal Fight 4D (メタルファイト ベイブレード 4D?, Metaru Faito Beiburēdo 4D) e si è conclusa il 31 marzo 2012 per un totale di 52 episodi di cui 26 da 20 minuti e 26 da 10 minuti. La serie è stata in seguito ribattezzata Beyblade Metal Fury a livello internazionale. In Italia la serie è andata in onda su Boing raccolta in 39 episodi da 20 minuti con il titolo Beyblade Metal Fury.
La quarta serie è partita l'8 aprile 2012 in Giappone con il titolo Metal Fight Beyblade Zero-G (メタルファイト ベイブレード ZERO-G?, Metaru Faito Beiburēdo Ziro-Gi) e si è conclusa il 23 dicembre 2012 per un totale di 38 episodi da 10 minuti. Nel 2013 sono stati pubblicati su DVD altri 7 episodi da 22 minuti per il mercato home video. La serie è stata in seguito ribattezzata Beyblade Shogun Steel a livello internazionale. In Italia sono state mandate in onda dall'emittente K2 sia la serie televisiva, raccolta in 19 episodi da 20 minuti, che la serie OAV di 7 episodi andando a comporre un'unica serie trasmessa con il titolo internazionale Beyblade Shogun Steel.