Bianca e Bernie nella terra dei canguri Bianca e Bernie con Jake in una scena del filmTitolo originale The Rescuers Down Under
Lingua originale inglese
Paese di produzione Stati Uniti d'America
Anno 1990
Durata 77 min
Rapporto 1,66:1
Genere animazione , avventura , commedia , drammatico
Regia Hendel Butoy, Mike Gabriel
Sceneggiatura Jim Cox , Karey Kirkpatrick , Byron Simpson , Joe Ranft
Produttore Thomas Schumacher
Casa di produzione Walt Disney Feature Animation , Silver Screen Partners IV
Distribuzione in italianoWarner Bros. Italia
Montaggio Michael Kelly
Effetti speciali Randy Fullmer
Musiche Bruce Broughton
Storyboard Ed Gombert, Gary Trousdale , Chris Sanders , Brenda Chapman , Roger Allers , Will Finn , Glen Keane , Robert Lence, Vance Gerry, Kirk Wise , Kelly Asbury
Art director Pixote Hunt
Character design Chris Sanders , Kevin Lima , Bruce Zick, Kelly Asbury , Glen Keane , Duncan Marjoribanks, Chris Buck , Kevin Donoghue, Gay Lawrence, Valerio Ventura, Gilbert Hung
Animatori Glen Keane , Mark Henn , Russ Edmonds , David Cutler, Ruben A. Aquino , Nik Ranieri , Ed Gombert, Anthony de Rosa , Kathy Zielinski , Duncan Marjoribanks
Sfondi Lisa Keene
Doppiatori originali
Doppiatori italiani
Bianca e Bernie nella terra dei canguri (The Rescuers Down Under ) è un film d'animazione del 1990 diretto da Hendel Butoy e Mike Gabriel . È il 29º Classico Disney e il sequel de Le avventure di Bianca e Bernie (1977), che era basato su una serie di romanzi di Margery Sharp . Il film è incentrato su Bianca e Bernie che si recano in Australia per salvare un ragazzino di nome Cody da un sanguinario bracconiere alla ricerca di un'aquila in via d'estinzione. Fu distribuito negli Stati Uniti da Buena Vista Pictures Distribution il 16 novembre 1990.
Il film vede, nella versione originale, Eva Gabor nel suo ultimo ruolo cinematografico, ed è il primo Classico Disney ad essere un sequel.[ 1] È inoltre il secondo film distribuito durante il periodo chiamato Rinascimento Disney , iniziato l'anno precedente con La sirenetta , ma ebbe un successo di gran lunga inferiore alle altre produzioni di tale periodo.