Biblioteca Anna Amalia

Biblioteca Anna Amalia
Ubicazione
StatoGermania (bandiera) Germania
CittàWeimar
Caratteristiche
TipoPubblica
ISILDE-32
DirettoreReinhard Laube
Sito web
 Bene protetto dall'UNESCO
Weimar classica
 Patrimonio dell'umanità
TipoCulturali
Criterio(iii) (vi)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1998
Scheda UNESCO(EN) Classical Weimar
(FR) Scheda

La Biblioteca della Duchessa Anna Amalia di Weimar (in tedesco Herzogin-Anna-Amalia-Bibliothek, in breve HAAB) fu fondata come biblioteca di corte dal duca Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar.

In occasione del terzo centenario, nel 1991, la biblioteca ha assunto l'attuale denominazione in onore della duchessa Anna Amalia di Sassonia-Weimar-Eisenach, che fu la più grande sostenitrice della biblioteca. La biblioteca è famosa, tra le altre cose, per la sua Sala Rococò di forma ovale su tre livelli. Oggi è un centro di ricerca per storici della letteratura, soprattutto tedesca, e dell'arte. Nel 1998 è stata incluso nella lista dei Patrimoni dell’umanità dell'UNESCO come parte degli edifici denominati Weimar classica.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne