Biblioteca Ambrosiana | |
---|---|
Ubicazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Città | Milano |
Indirizzo | Piazza Pio XI, 2 |
Caratteristiche | |
Tipo | Pubblica |
ISIL | IT-MI0133 |
Numero opere | 1 000 000 volumi e opuscoli, 3 000 incunaboli, 10 000 cinquecentine |
Stile | architettura barocca italiana |
Architetto | Francesco Maria Richini, Fabio Mangone e Giacomo Moraglia |
Apertura | 1609 |
Direttore | Marco Navoni |
Sito web | |
«...questa biblioteca ambrosiana che Federigo ideò con sì animosa lautezza ed eresse, con tanto dispendio, dai fondamenti.»
La Veneranda Biblioteca Ambrosiana è un'istituzione ecclesiastica comprendente una biblioteca pubblica, una pinacoteca e un'accademia di studi, fondata nel 1607 dal cardinale Federico Borromeo, situata nel comune di Milano all'interno del Palazzo dell'Ambrosiana.