Big Van Vader | |
---|---|
![]() | |
Nome | Leon Allen White |
Nazionalità | ![]() |
Luogo nascita | Lynwood, California[1] 14 maggio 1955 |
Morte | Denver, Colorado 18 giugno 2018 |
Ring name | Baby Bull[1] Leon White Big Van Vader[1] Leon White[1] Vader[1] |
Residenza dichiarata | Boulder, Colorado The Rocky Mountains[2] |
Altezza dichiarata | 193[2] cm |
Peso dichiarato | 200[2] kg |
Allenatore | Brad Rheingans[1] |
Debutto | gennaio 1985[1] |
Ritiro | 2017 |
Progetto Wrestling | |
Leon Allen White, meglio conosciuto come Big Van Vader o semplicemente Vader (Lynwood, 14 maggio 1955 – Denver, 18 giugno 2018), è stato un wrestler statunitense.
È stato attivo tra Stati Uniti e Giappone prevalentemente durante gli anni novanta, quando combatteva nelle federazioni New Japan Pro-Wrestling, World Championship Wrestling, World Wrestling Federation e All Japan Pro Wrestling. Specializzato principalmente nel ruolo di monster heel, in alcune fasi della carriera ha anche combattuto come face.
Era un peso massimo dalla mole imponente ma dotato di inaspettate qualità atletiche, che gli consentivano di eseguire frequentemente sia manovre aeree come il Vadersault (una sua variante del moonsault) che prese di potenza.
Tra i tanti titoli vinti spiccano tre WCW World Heavyweight Championship, tre IWGP Heavyweight Championship e un WCW United States Heavyweight Championship. Anche se non ha mai detenuto il WWF Championship, ha combattuto in molti main event sia in pay-per-view che in show televisivi che lo avevano in palio.
Le riviste specializzate Wrestling Observer e Pro Wrestling Illustrated lo hanno nominato "Wrestler of the Year" nel 1993 e nel 1996, ed è stato anche inserito nella Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame.