Bigeminismo

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Il Bigeminismo (dal latino: bi due e gemini gemelli) indica l'aritmia del cuore nella quale vi è un regolare alternarsi di intervalli lunghi e brevi tra i battiti cardiaci. Più di frequente ciò è dovuto al succedersi di extrasistoli (o battiti prematuri) dopo ciascun battito sinusale normale.

Bigeminismo ventricolare
Bigeminismo sopraventricolare

Per esempio un battito sinusale è seguito a breve da una extrasistole ventricolare, poi seguita da una pausa. Successivamente ritorna il battito sinusale solo per essere seguito di nuovo da un'altra extrasistole ventricolare.[1].

  1. ^ Ary L. Goldberger, Zachary D. Goldberger, Alexei Shvilkin, Goldberger's Clinical Electrocardiography: A Simplified Approach, 8th, Philadelphia, PA, Elsevier/Saunders, 2013, ISBN 978-0-323-08786-5.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne