Il Bigeminismo (dal latino: bi due e gemini gemelli) indica l'aritmia del cuore nella quale vi è un regolare alternarsi di intervalli lunghi e brevi tra i battiti cardiaci. Più di frequente ciò è dovuto al succedersi di extrasistoli (o battiti prematuri) dopo ciascun battito sinusale normale.
Per esempio un battito sinusale è seguito a breve da una extrasistole ventricolare, poi seguita da una pausa. Successivamente ritorna il battito sinusale solo per essere seguito di nuovo da un'altra extrasistole ventricolare.[1].