Bill Ponsford

Bill Ponsford
NazionalitàAustralia (bandiera) Australia
Cricket
 

William Harold Ponsford, MBE (Melbourne, 19 ottobre 1900Kyneton, 6 aprile 1991), è stato un crickettista australiano, unico giocatore ad aver raggiunto ed oltrepassato il record per il maggior punteggio individuale nel cricket di prima classe.

Prominente nel ruolo di battitore d'apertura, sviluppò una duratura e proficua collaborazione come battitore d'apertura per la Victoria e l'Australia assieme a Bill Woodfull, suo amico e capitano di squadra.

Eccetto Brian Lara, è l'unico uomo ad aver totalizzato 400 corse nel turno di battuta in due occasioni. Ponsford detiene il titolo Australiano per la collaborazione nel test cricket, stabilito nel 1934 con l'appoggio di Don Bradman— l'unico uomo riuscito a superare molti dei precedenti record individuali di Ponsford.

Nonostante fosse muscoloso, Ponsford era celere e fu considerato fra i più valenti giocatori di spin bowling. La sua mazza, molto più pesante di quelle ordinarie, fu soprannominata "La Grante Bertuccia" e gli permise di sfruttarne il peso come vettore per tagliuzzi poderosi.

In contrapposizione, molti esperti del settore inveirono su di lui per la sua carenza di dote per il fast bowling e il bowling inglese di tono basso, nella serie Bodyline durante 1932 ed il 1933, contribuì al suo ritirò dall'ambiente del cricket un anno e mezzo più tardi.

Ponsford era taciturno ma anche timido. Ritiratosi dal cricket, si allontanò per un certo periodo pur di evitare contatti col pubblico. Spese tre decenni a lavorare nel Melbourne Cricket Club, in cui era responsabile per le coordinazioni nel Melbourne Cricket Ground (MCG), località in cui molti giocatori hanno esibito il loro portento. Nel 1981 il Northern Stand nel MCG fu rinominato in WH Ponsford Stand per onorarlo e, nel 2005, una sua effigie fu collocata all'esterno del padiglione d'ingresso.

In riconoscenza per i suoi contributi, durante il periodo da giocatore, Ponsford fu introdotto nella Hall of fame dei giocatori di Cricket australiani.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne