Billie Eilish

Billie Eilish
Billie Eilish durante l'Happier than Ever, the World Tour all'O2 Arena nel 2022
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Genere[1]Elettropop
Indie pop
Pop alternativo
Periodo di attività musicale2015 – in attività
Strumentovoce, ukulele, chitarra, pianoforte
EtichettaDarkroom, Interscope
Album pubblicati4
Studio3
Live1
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale

Billie Eilish (AFI: [ˈaɪlɪʃ]), pseudonimo di Billie Eilish Pirate Baird O'Connell[2][3] (Los Angeles, 18 dicembre 2001), è una cantautrice statunitense.

È salita alla ribalta nel 2017 con l'EP di debutto Don't Smile at Me, pubblicato nell'agosto 2017, portandola ad essere nominata come UpNext dalla piattaforma Apple Music.[4] Nel 2019 viene pubblicato l'album in studio di debutto When We All Fall Asleep, Where Do We Go?, che ha registrato un enorme successo commerciale a livello globale ed è risultato l'album con le migliori prestazioni del 2019 negli Stati Uniti. È stato trainato dai singoli When the Party's Over, Bury a Friend e Bad Guy, quest'ultimo posizionatosi al primo posto della Billboard Hot 100, rendendo Eilish la prima artista nata negli anni duemila ad aver conseguito tale traguardo.[5] Al 2021 e 2024 sono datati gli altri due album in studio della cantante, ovvero Happier than Ever e Hit Me Hard and Soft.

Billie Eilish è una delle artiste di maggior successo del XXI secolo, con circa 50 milioni di copie vendute nel mondo tra album e singoli digitali,[6][7] nonché tra le più premiate del panorama musicale globale nonostante la giovane età. Soltanto nel 2019 si è aggiudicata 34 riconoscimenti, tra cui due American Music Awards, sei MTV Video Music Awards, due Guinness World Records e due MTV Europe Music Awards e tre BRIT Awards. Nell'ambito dei Grammy Awards 2020 si è aggiudicata sei premi su sette, vincendo in tutte e quattro nelle categorie principali: album dell'anno, registrazione dell'anno, canzone dell'anno e miglior artista esordiente. Così facendo, è diventata la più giovane cantante di sempre e la prima artista donna in assoluto a riuscire nell'impresa in un'unica edizione.[8] Nel 2020 è risultata essere la più giovane tra le cento celebrità presente nella classifica annuale di Forbes, con un fatturato pari a 53 milioni di dollari.[9]

Grazie al contributo musicale nei film campioni d'incassi No Time to Die (2021) e Barbie (2023), rispettivamente con i brani No Time to Die e What Was I Made For?, è stata premiata con due Golden Globe e due Oscar alla miglior canzone originale.[10][11][12] In tal modo, all'età di soli ventidue anni, è diventata l'artista più giovane di sempre ad essere riuscita nel vincere due Premi Oscar nella storia della manifestazione.[13]

  1. ^ (EN) Neil Z. Yeung, Billie Eilish, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 30 gennaio 2019.
    «ethereal indie electronic and dark alternative pop»
  2. ^ (EN) Mark Savage, Billie Eilish: Is she pop's best new hope?, su bbc.com, BBC News, 15 luglio 2017.
  3. ^ (EN) The Story Behind Billie Eilish’s ‘Weird’ Middle Name, su LADbible, 4 febbraio 2021. URL consultato il 4 dicembre 2023.
  4. ^ (EN) Allison Stubblebine, Billie Eilish Is Apple's New UpNext Artist: Exclusive, su billboard.com, Billboard, 20 settembre 2017.
  5. ^ (EN) Matthew Strauss, Listen to Billie Eilish’s New Album WHEN WE ALL FALL ASLEEP, WHERE DO WE GO?, su pitchfork.com, Pitchfork, 29 marzo 2019.
  6. ^ (EN) Gold & Platinum, su RIAA. URL consultato il 12 marzo 2024.
  7. ^ IFPI Global Charts, su IFPI. URL consultato il 12 marzo 2024.
  8. ^ (EN) Sandra Gonzalez, Billie Eilish has a history-making night at the Grammys, su cnn.com, CNN. URL consultato il 27 gennaio 2020.
  9. ^ (EN) Billie Eilish, su Forbes. URL consultato l'11 novembre 2020.
  10. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore globe1
  11. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore academy1
  12. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore academy2
  13. ^ Billie Eilish stabilisce un nuovo record agli Oscar, su Tgcom24, 11 marzo 2024. URL consultato l'11 marzo 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne