Bioko | |
---|---|
L'isola in una foto satellitare della NASA. | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Golfo di Guinea |
Coordinate | 3°36′53.85″N 8°45′08.22″E |
Superficie | 2017 km² |
Geografia politica | |
Stato | Guinea Equatoriale |
Provincia | Bioko Sud e Bioko Nord |
Centro principale | Malabo |
Demografia | |
Abitanti | 334.463 (Secondo il censimento del 2015) |
Cartografia | |
voci di isole della Guinea Equatoriale presenti su Wikipedia |
Bioko è un'isola della Guinea Equatoriale al largo della costa occidentale dell'Africa, situata a 40 km dalle coste del Camerun nel Golfo di Guinea. Ha una popolazione stimata di più di 330.000 abitanti e una superficie di 2.017 km².
Conosciuta, in periodo coloniale, con il nome di Fernando Pó, in onore del navigatore portoghese Fernão do Pó che la scoprì, dopo l'indipendenza ed il colpo di Stato di Francisco Macías Nguema Biyogo, l'isola fu ribattezzata col nome del dittatore. Alla caduta di Biyogo, nel 1979, prese il nome di Bioko, in onore del fratello di Malabo Lopelo Melaka, re dei Bubi. Tutt'oggi l'isola viene chiamata Otcho dal popolo Bubi.