Bis | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 1981-1990 |
Genere | game show |
Edizioni | 9 |
Puntate | 2600[1] |
Durata | 30 min |
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Mike Bongiorno |
Ideatore | Fatma Ruffini |
Regia | Mario Bianchi, Annarosa Gavazzi |
Autori | Mike Bongiorno e Ludovico Peregrini |
Scenografia | Graziella Evangelista, Claudio Brigatti |
Costumi | Monica Nascimbeni |
Fotografia | Bartolo Marzullo, Giuseppe Boscolo |
Produttore | Margherita Caligiuri |
Produttore esecutivo | Giancarlo Stecchi |
Casa di produzione | RTI |
Rete televisiva | Canale 5 |
Bis era un programma televisivo italiano a premi condotto da Mike Bongiorno, andato in onda su Canale 5, per nove stagioni, dal 5 ottobre 1981 al 29 giugno 1990. Si trattava di un gioco consistente nel risolvere un rebus nascosto dietro un tabellone. Il format era ripreso da Caccia al numero, trasmissione che lo stesso Mike aveva condotto nel 1962 sul Secondo Programma e di cui rappresenta il secondo adattamento italiano. Il programma era curato da Fatma Ruffini e prodotto da Margherita Caligiuri. Il programma fu poi sostituito con Tris.
Il gioco era basato sul format americano della NBC durato per decenni, il cui titolo originale era Concentration, ed era andato in onda già verso la fine degli anni cinquanta. Di questo format fu proposto un remake nel 1992 durante la trasmissione Ore 12, condotta da Gerry Scotti, che però si rivelò un flop televisivo.