Bisagno | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Lunghezza | 25[1] km |
Portata media | 2,383 m³/s[2] |
Bacino idrografico | 95[1] km² |
Nasce | Passo della Scoffera |
Sfocia | Golfo di Genova, quartiere Foce 44°23′42.47″N 8°56′35.27″E |
Il torrente Bisagno (in ligure Bezàgno /beˈzaɲu/) è – assieme al torrente Polcevera – fra i maggiori corsi d'acqua di Genova: taglia in senso trasversale il capoluogo ligure dando il nome alla omonima valle. La conformazione orografica della relativa Val Bisagno definisce l'assetto territoriale di tre comuni: Genova, Bargagli, Davagna. Tra i suoi affluenti vi sono il torrente Lentro, il torrente Canate, il rio Geirato, il rio Torbido, il rio Molassana e il rio Fereggiano. La sua lunghezza è di circa 25 km. Sfocia nel golfo di Genova, in corrispondenza del quartiere di San Pietro alla Foce (per contrazione, semplicemente la Foce).