Bitti comune | |
---|---|
(IT) Bitti (SC) Bitzi | |
Panoramica di Bitti dal rione Gurumuru | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Sardegna |
Provincia | Nuoro |
Amministrazione | |
Sindaco | Giuseppe Ciccolini (lista civica) dal 27-5-2007 (4º mandato dal 13-6-2022) |
Territorio | |
Coordinate | 40°28′30″N 9°22′54″E |
Altitudine | 549 m s.l.m. |
Superficie | 215,37 km² |
Abitanti | 2 522[1] (30-6-2024) |
Densità | 11,71 ab./km² |
Frazioni | Gorofai |
Comuni confinanti | Alà dei Sardi (SS), Buddusò (SS), Lodè, Lula, Nule (SS), Onanì, Orune, Osidda, Padru (SS) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 08021 |
Prefisso | 0784 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 091009 |
Cod. catastale | A895 |
Targa | NU |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Nome abitanti | (IT) bittesi (SC) vitzichesos, bitzichesos |
Patrono | san Giorgio |
Giorno festivo | 23 aprile |
Cartografia | |
Posizione del comune di Bitti all'interno della provincia di Nuoro | |
Sito istituzionale | |
Bitti (Vitzi o Bitzi in sardo[3]) è un comune italiano di 2 522 abitanti[1] della provincia di Nuoro nella subregione storica della Barbagia.