Black Is King | |
---|---|
Poster promozionale del film | |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2020 |
Durata | 85 min |
Rapporto | 1,85:1 1,37:1 (alcune scene) |
Genere | musicale |
Regia | Beyoncé Knowles-Carter, Kwasi Fordjour, Emmanuel Adjei, Blitz Bazawule, Ibra Ake, Jenn Nkiru, Jake Nava, Pierre Debusschere, Dikayl Rimmasch |
Soggetto | The Lion King: The Gift |
Sceneggiatura | Beyoncé Knowles-Carter, Yrsa Daley-Ward, Clover Hope, Andrew Morrow |
Produttore | Jeremy Sullivan, Jimi Adesanya, Blitz Bazawule, Ben Cooper, Astrid Edwards, Durwin Julies, Yoli Mes, Dafe Oboro, Akin Omotoso, Will Whitney, Lauren Baker, Jason Baum, Alex Chamberlain, Robert Day, Christophe Faubert, Brien Justiniano, Rethabile Molatela Mothobi, Sylvia Zakhary, Nathan Scherrer, Erinn Williams |
Casa di produzione | Walt Disney Pictures, Parkwood Entertainment, Black Lives Matter |
Distribuzione in italiano | Disney+ |
Fotografia | Ryan Marie Helfant, Santiago González, Mohammaed Atta Ahmed, David Boanuh, Michael Fernandez, Erik Henriksson, Danny Hiele, Laura Merians, Nicolai Niermann, Kenechukwu Obiajulu, Malik Sayeed, Benoit Soler |
Montaggio | Andrew Morrow, Maria-Celeste Garrahan, Haines Hall, Tom Watson |
Musiche | James William Blades, MeLo-X, Derek Dixie |
Scenografia | Hannah Beachler, Carlos Laszlo, Susan Linss, Miranda Lorenz, Brandon Mendez, Rika Nakanishi, Ethan Tobman |
Costumi | Zerina Akers |
Trucco | Nicole Corzine, Nakia Rachon |
Art director | Virginia Berg |
Interpreti e personaggi | |
Principali:
| |
Logo ufficiale del film |
Black Is King è un film musical e album visivo realizzato da Beyoncé nel 2020 e pubblicato come esclusiva per il portale Disney+ a partire dal 31 luglio.[1] Il film è stato realizzato in concerto dalla Walt Disney Pictures e dalla Parkwood Entertainment.[2] L'opera fa da supporto visivo all'album della cantante, The Lion King: The Gift, colonna sonora ispirato al remake live action del classico Disney Il re leone, in cui Beyoncé interpreta il personaggio di Nala nella lingua originale, in questo modo il musical è entrato a far parte del franchise de Il re leone.[3][4]
A livello globale il film è stato distribuito da Disney+, sebbene nel continente africano è andato in onda su alcuni canali televisivi il giorno successivo alla sua pubblicazione.[5] Nel film sono presenti dei cameo di personaggi famosi, alcuni in veste di interpreti dei brani presenti, tra cui il marito della cantante Jay-Z e la figlia Blue Ivy, oltre che di Wizkid, Shatta Wale, Pharrell Williams, Burna Boy, Tiwa Savage, Yemi Alade e Jessie Reyez. Altri cameo presenti sono la madre Tina Knowles, Douz, Kelly Rowland, Lupita Nyong'o e Naomi Campbell.[6]
Il film ha ricevuto il plauso della critica, con elogi per la regia di Beyoncé, la fotografia, la colonna sonora, i costumi e i temi culturali affrontati, venendo riconosciuto con un Primetime Emmy Awards,[7] un Art Directors Guild Awards,[8] un Set Decorators Society of America Awards,[9] e venendo candidato a un Grammy Awards.[10] Inoltre i brani e i video relativi estratti hanno ottenuto ampio sostegno dalla critica, tra cui la colonna sonora del remake live action Spirit, Brown Skin Girl e Black Parade.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :0
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :2
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :4