Blackburn Swift

Blackburn T.1 Swift
Descrizione
Tipoaerosilurante imbarcato
Equipaggio1
CostruttoreRegno Unito (bandiera) Blackburn
Data primo volosettembre 1920
Utilizzatore principaleStati Uniti (bandiera) United States Navy
Altri utilizzatoriGiappone (bandiera) Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu
Spagna (bandiera) Armada Española
Esemplari9
Altre variantiBlackburn Dart
Dimensioni e pesi
Lunghezza14,78 m
Apertura alare13,82 m
Altezza3,73 m
Superficie alare66,89
Peso a vuoto1 612 kg
Peso max al decollo2 860 kg
Propulsione
Motoreun Napier Lion IB,
12 cilindri a W raffreddati a liquido
Potenza450 hp (336 kW)
Prestazioni
Velocità max171 km/h
Velocità di crociera150 km/h
Autonomia565 km
Tangenza4 572 m
Armamento
Bombeun siluro Mark VIII da 645 kg o IX da 493 kg o quattro bombe da 104 kg.[1]

dati estratti da The British Bomber since 1914[2]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Blackburn Swift fu un aereo militare biplano monomotore realizzato dall'azienda britannica Blackburn Aircraft Limited nei primi anni venti rimasto allo stadio di prototipo. Da esso derivò il modello Blackburn Dart che servì come aerosilurante standard della Fleet Air Arm, imbarcato sulle portaerei della Royal Navy, tra il 1923 e il 1933. La versione da esportazione del Blackburn T.2 Dart fu commercializzata sotto il nome di Swift.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne