Blinding Lights è un singolo del cantante canadese The Weeknd, pubblicato il 29 novembre 2019 come secondo estratto dal quarto album in studio After Hours.[27]
- ^ (EN) Sam Moore, The Weeknd sets sights on dominating 2020 with swaggering 'Heartless' and 'Blinding Lights', su NME, 29 novembre 2019. URL consultato il 21 febbraio 2020.
- ^ (EN) Tim Peacock, The Weeknd Reveals Title Of His Upcoming Album, After Hours, su udiscovermusic.com, 15 febbraio 2020. URL consultato il 21 febbraio 2020.
- ^ (EN) The 50 Best The Weeknd Songs, Ranked, su Rolling Stone, 14 febbraio 2022. URL consultato il 30 novembre 2023.
- ^ (EN) Derrick Rossignol, The Weeknd Goes Full Synthwave On The Yearning New Single 'Blinding Lights', su Uproxx, 29 novembre 2019. URL consultato il 21 febbraio 2020.
- ^ (JA) The Weeknd - Blinding Lights – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 4 aprile 2022.
- ^ (EN) ARIA Top 40 Hip Hop/R&B Singles for week of 12 February 2024, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 9 febbraio 2024.
- ^ (DE) The Weeknd - Blinding Lights – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 26 gennaio 2021.
- ^ (NL) GOUD EN PLATINA - singles 2021, su Ultratop. URL consultato il 19 febbraio 2021.
- ^ (ES) Francisco Millan G, The Weeknd obtiene single de Platino en Chile con"Blinding Lights", su disonantes.cl. URL consultato il 13 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2022).
- ^ (DA) Blinding Lights, su IFPI Danmark. URL consultato il 29 dicembre 2023.
- ^ (FI) THE WEEKND ESITTÄÄ UUDEN AVATAR-ELOKUVAN TUNNUSKAPPALEEN, su Universal Music Finland, 16 dicembre 2022. URL consultato il 24 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2022).
- ^ (DE) The Weeknd – Blinding Lights – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 2 dicembre 2021.
- ^ Blinding Lights (certificazione), su FIMI. URL consultato il 2 settembre 2024.
- ^ (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 21 aprile 2020. Digitare "Blinding Lights" in "Título".
- ^ (NO) Troféoversikt - 2023, su IFPI Norge. URL consultato il 27 gennaio 2023.
- ^ (EN) Single Certification Search, su RadioScope. URL consultato il 31 gennaio 2025. Digitare "Blinding Lights" in "Search".
- ^ (EN) Blinding Lights, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 novembre 2023.
- ^ (EN) The Weeknd - Blinding Lights: Awards Record, su El Portal de Música, Productores de Música de España. URL consultato il 3 novembre 2021.
- ^ (SV) The Weeknd – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 22 ottobre 2021.
- ^ (PT) The Weeknd – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 31 gennaio 2025.
- ^ (EN) Blinding Lights – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 5 marzo 2021.
- ^ (FR) The Weeknd - Blinding Lights – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 6 aprile 2020.
- ^ (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 52/2022, su IFPI Greece. URL consultato il 5 gennaio 2023 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2023).
- ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.
- ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 6 de 2024 (2 de FEVERIERO a 8 de FEVEREIRO de 2024) (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 21 febbraio 2024 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2024).
- ^ (EN) The Weeknd - Blinding Lights – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 5 aprile 2022.
- ^ (EN) Kayla Pappaianni, The Weeknd Drops 'Blinding Lights' & Reveals Collaboration with Mercedes Benz!, su KiSS 105.3 Ottawa, 29 novembre 2019. URL consultato il 16 marzo 2020.