Blue (Joni Mitchell)

Blue
album in studio
ArtistaJoni Mitchell
Pubblicazionegiugno 1971
pubblicato negli Stati Uniti
Durata35:41
Dischi1
Tracce10
GenereFolk rock
EtichettaReprise Records (MS 2038)
ProduttoreJoni Mitchell
ArrangiamentiJoni Mitchell
RegistrazioneLos Angeles al A&M Studios
FormatiLP
Certificazioni
Dischi di platinoRegno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[1]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[2]
(vendite: 1 000 000+)
Joni Mitchell - cronologia
Album precedente
(1970)
Album successivo
(1972)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[3]
Robert ChristgauA[4]
Sputnikmusic5.0 (Classic)[5]
Piero Scaruffi[6]
OndarockPietra miliare[7]
Dizionario del Pop-Rock[8]
24.000 dischi[9]
sentireascoltare[10](8.5/10)

Blue è il quarto album della cantautrice canadese Joni Mitchell, pubblicato nel giugno del 1971 dalla Reprise Records (MS 2038).

Fu sia un successo commerciale che di critica, raggiungendo la ventesima posizione nella Billboard Album Chart del settembre 1971.[11] Il singolo Carey raggiunse la novantatreesima posizione della Billboard Hot 100 Chart[12]. Nel 2020 l'album è stato inserito da Rolling Stone al terzo posto nella lista dei 500 migliori album[13], e ha raggiunto la quattordicesima posizione (la più alta conseguita da una donna) nella classifica 100 Greatest Albums of All Time a cura del canale televisivo VH1.[14]

  1. ^ https://www.bpi.co.uk/bpi-awards/
  2. ^ riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Joni+Mitchell&ti=Blue#search_section.
  3. ^ (EN) Jason Akeny, Blue, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 5 gennaio 2017.
  4. ^ Robert Christgau, Joni Mitchell, su robertchristgau.com, Robert Christgau. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  5. ^ Joni Mitchell, su sputnikmusic.com, Sputnik Music. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  6. ^ Piero Scaruffi, Joni Mitchell, su scaruffi.com, Scaruffi . URL consultato il 2 dicembre 2023.
  7. ^ Claudio Fabretti, Francesco Serini, Joni Mitchell - Blue, su ondarock.it, Ondarock. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  8. ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 665
  9. ^ Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig Editore, p. 646
  10. ^ Beatrice Pagni, Joni Mitchell - Blue, recensione, su sentireascoltare.com, 22 giugno 2021.
  11. ^ (EN) Joni Mitchell Library - Biography: 1971-1973 Confessional Poet, su jonimitchell.com. URL consultato il 21 novembre 2015.
  12. ^ (EN) Billboard Hot 100 Chart History, su song-database.com. URL consultato il 21 novembre 2015.
  13. ^ (EN) 500 Greatest Albums of All Time - Blue, su rollingstone.com, Rolling Stone. URL consultato il 2 dicembre 2023.
  14. ^ (EN) VH1: 100 Greatest Albums, su musicthisday.com, Musicthisday. URL consultato il 29 agosto 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne