Blue album in studio | |
---|---|
Artista | Joni Mitchell |
Pubblicazione | giugno 1971 pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 35:41 |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Folk rock |
Etichetta | Reprise Records (MS 2038) |
Produttore | Joni Mitchell |
Arrangiamenti | Joni Mitchell |
Registrazione | Los Angeles al A&M Studios |
Formati | LP |
Certificazioni | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Joni Mitchell - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Robert Christgau | A[4] |
Sputnikmusic | 5.0 (Classic)[5] |
Piero Scaruffi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ondarock | Pietra miliare[7] |
Dizionario del Pop-Rock | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
24.000 dischi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
sentireascoltare[10] | (8.5/10) |
Blue è il quarto album della cantautrice canadese Joni Mitchell, pubblicato nel giugno del 1971 dalla Reprise Records (MS 2038).
Fu sia un successo commerciale che di critica, raggiungendo la ventesima posizione nella Billboard Album Chart del settembre 1971.[11] Il singolo Carey raggiunse la novantatreesima posizione della Billboard Hot 100 Chart[12]. Nel 2020 l'album è stato inserito da Rolling Stone al terzo posto nella lista dei 500 migliori album[13], e ha raggiunto la quattordicesima posizione (la più alta conseguita da una donna) nella classifica 100 Greatest Albums of All Time a cura del canale televisivo VH1.[14]