Blur (album)

Blur
album in studio
ArtistaBlur
Pubblicazione10 febbraio 1997[1]
Durata56:53
Dischi1
Tracce14
GenereBritpop[1]
Indie rock[1]
Rock alternativo[1]
EtichettaFood, Virgin
ProduttoreStephen Street, Blur
Registrazionegiugno–novembre 1996
Certificazioni
Dischi d'oroAustralia (bandiera) Australia[2]
(vendite: 35 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[3]
(vendite: 20 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[4]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada[5]
(vendite: 100 000+)
Europa (bandiera) Europa[6]
(vendite: 1 000 000+)
Giappone (bandiera) Giappone[7]
(vendite: 200 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[8]
(vendite: 300 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[9]
(vendite: 100 000+)
Blur - cronologia
Album precedente
(1995)
Album successivo
(1999)
Singoli
  1. Beetlebum
    Pubblicato: 20 gennaio 1997
  2. Song 2
    Pubblicato: 7 aprile 1997
  3. On Your Own
    Pubblicato: 16 giugno 1997
  4. M.O.R.
    Pubblicato: 15 settembre 1997
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]

Blur è il quinto album in studio del gruppo musicale britannico omonimo, pubblicato il 10 febbraio 1997 dalla Food Records e dalla Virgin Records.[1]

L'album è stato certificato disco di platino dalla BPI[8] e disco d'oro dalla RIAA.[4] Ha venduto oltre un milione di copie in Europa.[10]

Ha ricevuto critiche positive dove vengono lodate le sonorità del gruppo, che si discostano dai lavori precedenti.

  1. ^ a b c d e f (EN) Stephen Thomas Erlewine, Blur, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 6 ottobre 2014.
  2. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 1997 Albums (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 3 settembre 2016.
  3. ^ (DA) Guld og platin i 2004, su IFPI Danmark. URL consultato il 3 settembre 2016 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2007).
  4. ^ a b (EN) Blur - Blur – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 3 settembre 2016.
  5. ^ (EN) Blur – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 3 settembre 2016.
  6. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards - 1998, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 3 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2013).
  7. ^ (JA) ゴールド等認定作品一覧 1997年7月, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 3 settembre 2016.
  8. ^ a b (EN) Blur, su British Phonographic Industry. URL consultato il 3 settembre 2016.
  9. ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1996–1999, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  10. ^ IFPI, su ifpi.org. URL consultato il 6 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2010).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne