Bob Hewitt |
---|
![](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/08/Bob_Hewitt_%281967%29.jpg/225px-Bob_Hewitt_%281967%29.jpg) |
| |
Nazionalità | Australia
Sudafrica (dal 1967)
|
---|
Altezza | 190 cm
|
---|
Peso | 93 kg
|
---|
Tennis ![](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/85/Tennis_pictogram.svg/25px-Tennis_pictogram.svg.png) |
---|
Carriera |
---|
|
|
Singolare1 |
Vittorie/sconfitte |
172-143 |
Titoli vinti |
8 |
Miglior ranking |
34º (15 dicembre 1975) |
Risultati nei tornei del Grande Slam |
Australian Open |
SF (1960, 1962, 1963) |
Roland Garros |
4T (1961, 1963, 1964, 1965, 1967) |
Wimbledon |
QF (1962, 1964, 1966) |
US Open |
QF (1967) |
Doppio1 |
Vittorie/sconfitte |
502-126 |
Titoli vinti |
55 |
Miglior ranking |
4º (23 agosto 1977) |
Risultati nei tornei del Grande Slam |
Australian Open |
V (1963, 1964) |
Roland Garros |
V (1972) |
Wimbledon |
V (1962, 1964, 1967, 1972, 1978) |
US Open |
V (1977) |
Doppio misto1 |
Vittorie/sconfitte |
- |
Titoli vinti |
6 |
Risultati nei tornei del Grande Slam |
Australian Open |
V (1961) |
Roland Garros |
V (1970, 1979) |
Wimbledon |
V (1977, 1979) |
US Open |
V (1979) |
|
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
|
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Bob Hewitt (Dubbo, 12 gennaio 1940) è un ex tennista australiano naturalizzato sudafricano.