Boeing 747 LCF Dreamlifter | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | trasporto oversize |
Equipaggio | 2 piloti |
Progettista | ![]() |
Data primo volo | 9 settembre 2006 |
Utilizzatore principale | Boeing |
Esemplari | 4 |
Sviluppato dal | Boeing 747 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 71,68 m |
Apertura alare | 64,4 m |
Diametro fusoliera | 8,38 m |
Altezza | 21,54 m |
Peso a vuoto | 180 530 kg |
Peso max al decollo | 364 235 kg |
Capacità combustibile | 199 150 L |
Propulsione | |
Motore | 4 turboventola PW 4062 |
Spinta | 282 kN |
Prestazioni | |
Velocità di crociera | 878 km/h |
Corsa di decollo | 2 804 m |
Atterraggio | 2 134 m |
Autonomia | 7 800 km |
Tangenza | 12 497 m |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Boeing 747 LCF Dreamlifter è un aereo cargo prodotto dalla Boeing e basato sul 747-400. Con un volume di carico pari a 1 850 m³ è il secondo più grande al mondo dopo l'Airbus Beluga XL ed è stato realizzato per trasportare le componenti del Boeing 787 Dreamliner dai vari stabilimenti internazionali.