Boeing AH-64 Apache

Boeing (Hughes/McDonnel Douglas)
AH-64 Apache
Un AH-64D Apache dell'esercito statunitense in Iraq.
Descrizione
Tipoelicottero d'attacco medio-pesante
CostruttoreStati Uniti (bandiera) Hughes Helicopters
Stati Uniti (bandiera) McDonnell Douglas
Stati Uniti (bandiera) Boeing BDS

Italia (bandiera) Leonardo

Data primo volo30 settembre 1975
Anni di produzioneBoeing Defense, Space & Security dal '97 ad oggi
Data entrata in serviziogennaio 1984[1]
Utilizzatore principaleStati Uniti (bandiera) United States Army
Altri utilizzatoriIsraele (bandiera) Heyl Ha'Avir
Egitto (bandiera) Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Misriyya
Altri
Esemplari2500 (30 giugno 2020)[1][2][3][4]
Costo unitario$18 mln (AH-64A), $20 mln (AH-64D), $35 mnl (AH-64E)

Jane's Air Forces[3], Apache AH-64[5]

voci di elicotteri presenti su Wikipedia

Il Boeing AH-64 Apache è un elicottero d'attacco sviluppato negli Stati Uniti d'America a partire dagli anni settanta. Utilizza un rotore principale e uno di coda, entrambi a quattro pale. L'elicottero è stato concepito come bimotore biposto in tandem, per l'impiego in missioni anticarro, assalto, scorta e caccia anti-elicottero, da svolgere in ogni condizione di tempo e di luce.[3] L'armamento principale è costituito da un cannone automatico M230 Chain Gun calibro 30 mm. Può venire equipaggiato con una combinazione di missili anticarro, razzi e missili aria-aria agganciati alle alette laterali.[6]

L'Apache è il principale elicottero d'attacco dell'esercito degli Stati Uniti e il successore del Bell AH-1 Cobra. Fu progettato dalla Hughes Helicopters per soddisfare i requisiti del programma "elicottero d'attacco avanzato" (in inglese AAH o Advanced Attack Helicopter) varato dall'U.S. Army nel 1972.[7] In seguito, la McDonnell Douglas acquisì la Hughes Helicopters e continuò lo sviluppo dell'AH-64, ottenendo l'AH-64D Apache Longbow. Al termine di varie vicende societarie, il progetto è stato acquisito dalla Boeing Defense, Space & Security che ne continua la produzione per le esigenze statunitensi e per l'esportazione verso altri paesi.[8]

Gli Apache hanno visto il primo impiego operativo in battaglia in occasione dell'impegno dell'U.S. Army durante l'invasione di Panamá del 1989. Altri impieghi bellici dell'elicottero da parte dell'esercito statunitense sono stati la guerra del Golfo del 1991, la guerra del Kosovo nel 1999, la guerra in Afghanistan del 2001 e la guerra in Iraq del 2003. Gli AH-64 israeliani hanno partecipato a tutte le principali operazioni militari del proprio paese a partire dagli anni novanta.

  1. ^ a b "BOEING COMPLETES DELIVERY OF 2500TH AH-64 APACHE GUNSHIP", su defenseworld.net, 1 luglio 2020, URL consultato il 1 luglio 2020.
  2. ^ "US ARMY TO AWARD FINAL AH-64E MULTIYEAR CONTRACT", su janes.com, 3 luglio 2019, URL consultato il 5 luglio 2019.
  3. ^ a b c Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore janes.com_AirForces
  4. ^ "Consegnato il 2.500° AH-64 Apache" - "Aeronautica & Difesa" N. 406 - 8/2020 pag. 72
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Bishop2005
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore dep of army
  7. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore webcitation.org
  8. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore portierramaryaire.com

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne