Bordura

La bordatura è un termine utilizzato in araldica per indicare una lista aderente al margine interno dello scudo, del quale segue le sinuosità. Larga, in teoria, di circa un modulo (1/7 della larghezza dello scudo[1], 1/6 nell'araldica francese[2][3]).

La maggior parte degli araldisti usa il termine bordura per indicare la pezza onorevole costituita da una striscia che circonda lo scudo e ampia un sesto della sua larghezza. Nella blasonatura viene citata come ultimo elemento. Spesso è caricata di figure.

  1. ^ Manno, p. 19.
  2. ^ (FR) L.-A. Duhoux d'Argicourt, Alphabet et figures de tous les termes du blason, Paris, 1899.
    «…elle occupe environ la sixième partie.»
  3. ^ Ginanni, p. 46.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne