Bore comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Diego Giusti (Lega) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 9-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 44°43′03.7″N 9°47′30.4″E |
Altitudine | 832 m s.l.m. |
Superficie | 43,01 km² |
Abitanti | 643[1] (31-3-2024) |
Densità | 14,95 ab./km² |
Frazioni | Bellaria, Castiglione dei Turchi, Felloni, Ferrari, Fiori, Franchi-Salvi, Metti, Mortarelli, Orsi, Pereto, Pozzolo, Pratogrande, Raffi, Ralli, Rovina, Silva, Zani, Zermani |
Comuni confinanti | Bardi, Morfasso (PC), Pellegrino Parmense, Varano de' Melegari, Varsi, Vernasca (PC) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 43030 |
Prefisso | 0525 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 034005 |
Cod. catastale | A987 |
Targa | PR |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 522 GG[3] |
Nome abitanti | boresi |
Patrono | San Lorenzo |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Bore (Bori[4] o Bòre in dialetto parmigiano, Böri in dialetto piacentino, In-t-i Böre nel dialetto locale[5]) è un comune italiano di 643 abitanti della provincia di Parma situato nella parte nord della valle del Ceno, al confine con la provincia di Piacenza, di cui risente una forte influenza.