Borgio Verezzi comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Renato Dacquino (lista civica Nuova via per Borgio Verezzi) dal 16-5-2011 (3º mandato dal 4-10-2021) |
Data di istituzione | 1933 |
Territorio | |
Coordinate | 44°09′36.01″N 8°18′16.68″E |
Altitudine | 10 m s.l.m. |
Superficie | 2,73 km² |
Abitanti | 2 046[1] (31-5-2022) |
Densità | 749,45 ab./km² |
Frazioni | Borgio (sede comunale), Verezzi |
Comuni confinanti | Finale Ligure, Pietra Ligure, Tovo San Giacomo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 17022 |
Prefisso | 019 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 009013 |
Cod. catastale | B005 |
Targa | SV |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 351 GG[3] |
Nome abitanti | borgesi, verezzini |
Patrono | san Pietro apostolo |
Giorno festivo | 29 giugno |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Bórgio Verèzzi ([4] oppure Bórzi - Veréssu[5] in ligure) è un comune italiano di 2102 abitanti[1] della provincia di Savona in Liguria. La sede comunale è situata presso la frazione di Borgio. Per via del festival teatrale che vi si svolge ogni anno, è soprannominato il paese del teatro.[6]
Bórži Veréžžu - Veréžži