Bortolo Galletto |
---|
![](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c5/Bortolo_Galletto_I.jpg) |
|
Senatore della Repubblica Italiana |
---|
Legislatura | I, II
|
---|
Gruppo parlamentare | Democratico Cristiano
|
---|
Circoscrizione | Veneto
|
---|
Collegio | Schio
|
---|
Incarichi parlamentari |
---|
- 3ª Commissione permanente (Affari esteri e colonie):
- Vicepresidente dal 17 giugno 1948 al 24 giugno 1953
- 3ª Commissione permanente (Affari esteri):
- Membro dal 21 luglio 1953 al 27 luglio 1953
- Vicepresidente dal 28 luglio 1953 all'11 giugno 1958
- Speciale ddl ratifica atti Unione dell'Europa Occidentale:
- Vicepresidente dal 20 gennaio 1955 al 15 aprile 1955
- Commissione speciale ddl ratifica trattati CEE e Euratom:
- Membro dal 25 luglio 1957 al 14 ottobre 1957
- Membri dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa:
- Membro dal 5 maggio 1954 all'11 giugno 1958
- Membri dell'Assemblea Parlamentare del Consiglio d'Europa:
- Membro dal 5 maggio 1954 all'11 giugno 1958
- Delegazione parlamentare italiana presso l'Assemblea dell'Unione dell'Europa occidentale:
- Membro dal 16 marzo 1955 all'11 giugno 1958
- Rappresentanza all'Assemblea unica delle Comunità europee:
- Membro dal 27 febbraio 1958 all'11 giugno 1958
|
Sito istituzionale
|
|
Dati generali |
---|
Partito politico | Democrazia Cristiana
|
---|
Titolo di studio | laurea in giurisprudenza
|
---|
Professione | avvocato
|
---|
Bortolo Galletto (Sandrigo, 17 agosto 1889 – 3 ottobre 1959) è stato un politico italiano.