Boscoreale comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Città metropolitana | Napoli |
Amministrazione | |
Sindaco | Di Lauro Pasquale (Civico) dal 16-5-2023 |
Territorio | |
Coordinate | 40°46′30″N 14°28′30″E |
Altitudine | 65 m s.l.m. |
Superficie | 11,35 km² |
Abitanti | 25 939[1] (31-12-2022) |
Densità | 2 285,37 ab./km² |
Frazioni | Cangiani, Marchesa, Marra, Passanti, Pellegrini, Piano Napoli |
Comuni confinanti | Boscotrecase, Poggiomarino, Pompei, Scafati (SA), Terzigno, Torre Annunziata |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 80041 |
Prefisso | 081 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 063008 |
Cod. catastale | B076 |
Targa | NA |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona C, 1 240 GG[3] |
Nome abitanti | boschesi |
Patrono | Madonna del Carmine |
Giorno festivo | 16 luglio |
Cartografia | |
Posizione del comune di Boscoreale nella città metropolitana di Napoli | |
Sito istituzionale | |
Boscoreale (Vuosk'riàlë in napoletano[4]) è un comune italiano di 25 939 abitanti[1] della città metropolitana di Napoli in Campania.