Bosio I Sforza | |
---|---|
Conte di Cotignola e Santa Fiora | |
In carica | 1451 – 1476 |
Predecessore | Cecilia Aldobrandeschi |
Successore | Guido Sforza |
Trattamento | Conte |
Altri titoli | Signore di Castell'Arquato |
Nascita | Montegiovi, 1411 |
Morte | Parma, 14 marzo 1476 |
Dinastia | Sforza |
Padre | Giacomo Attendolo |
Madre | Antonia Salimbeni |
Coniugi | Cecilia Aldobrandeschi Griselda Di Capua |
Figli | Anastasia Guido Cassandra Costanza Francesco |
Religione | Cattolicesimo |
Bosio I Sforza | |
---|---|
Nascita | Montegiovi, 1411 |
Morte | Parma, 14 marzo 1476 |
Religione | Cattolicesimo |
Dati militari | |
Forza armata | Mercenari |
Grado | Condottiero |
Battaglie | Battaglia di Caravaggio altre |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Bosio I Sforza, VIII conte di Santa Fiora (Montegiovi, 1411 – Parma, 14 marzo 1476[1]), è stato un condottiero e capitano di ventura italiano.
Fu conte di Cotignola e Santa Fiora e signore di Castell'Arquato.